
Patrizia Masci
Autrice del best seller "Il volo dell'aquila"
EVENTI DOVE INCONTRARMI
CHI SONO

HO SEMPRE AMATO SCRIVERE...
Sono laureata in lingue e letterature straniere e specializzata nella traduzione letteraria. Ho tradotto libri e articoli di saggistica e narrativa, con collaborazioni saltuarie per case editrici come Città Nuova Editrice, Urbaniana University Press, ecc. Attualmente traduce testi di carattere sociale e culturale.
I MIEI RACCONTI
Ho scritto numerosi racconti e vinto premi con alcuni di essi: Vigilia di Natale (Terzo premio al Concorso nazionale Un libro sotto l’albero 2020), La baia nel sole (Terzo premio all’Evento L’anno che verrà 2020), la poesia La cascata (Menzione d’onore al Concorso Dragonfly 2020), Prima della gara (Secondo premio al Concorso Dragonfly 2021), Il vecchio Antonio (Primo premio al Concorso Lo spirito del Natale 2021), Una visita inaspettata (Menzione d’onore al Premio Parole sotto l’albero 2021), Il roseto d’inverno (Primo premio e Menzione d’onore al Premio L’anno che verrà 2021), Emozioni d’inverno (Menzione d’onore al Premio Emozioni 2022), L’erborista (Finalista al Premio internazionale Marguerite Yourcenar 2022), La nuova casa (Menzione d’Onore al Concorso Lettere al Sempione 2022), La corsa (Finalista al Premio Racconta il tuo parco 2022), La baia nel sole (Attestato di Merito al Premio Racconta le Parole 2022), Io sono qui (Primo premio al Premio Città di Verona 2023).
Ho scritto anche altri tre romanzi, tuttora inediti. Amo la musica, il canto, la lettura, i viaggi e l’arte.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Nel 2019 è uscito il mio primo romanzo, Il volo dell’aquila (Ed. Albatros), che ha ottenuto i seguenti riconoscimenti: Finalista al Premio Mario Pannunzio 2019, Secondo premio al Concorso nazionale Emozioni 2020, Menzione speciale al Premio Maria Cumani Quasimodo 2021, Finalista al Premio Residenze Gregoriane 2021, Menzione d’onore al Concorso nazionale Casa Sanremo Writers 2022, Diploma d’Onore al Concorso Argentario e Premio Caravaggio 2022, Terzo Premio al Concorso Voci Città di Roma 2023, Premio Storia Speciale al Premio Amarganta 2023, 1^ classificata al Premio Letterario città di Verona 2023.

DICONO DI ME
“
Il titolo “Il volo dell’aquila”, rappresenta una sintesi perfetta di ciò che si narra nel libro. È un romanzo di spessore psicologico, intimo, incentrato sulla figura di un uomo alla ricerca di sé stesso. Eppure, la cifra femminile dell’autrice emerge nello scavare tra le profondità dei pensieri e tra le pieghe dell’animo. Intorno al protagonista ruotano altri personaggi, che si stagliano nella pagina con una propria spiccata personalità. È questa una delle peculiarità della scrittura di Patrizia Masci, che con raffinatezza ed eleganza descrive caratteri molteplici e funzionali ad una trama, condita di suspense, che scorre senza increspature. È una lettura che consiglio: vi lascerà un innegabile senso di fiducia e ottimismo
Cosa spinge un uomo, Paul, a una rocambolesca avventura? Lo dice la scrittrice: “La noia, il terribile senso di noia che ha offuscato la mia vita fatta solo di apparenze”; quella che non ti fa sentire soddisfatto: nel lavoro, nella vita, ma soprattutto con le donne. E di donne Paul ne ha tante, che lo ammiccano, lo seducono, ma nessuna lo conquista. Così Paul, triste e annoiato, si lascia guidare dalla sua amica scrittrice verso un’avventura tra NY e Roma, fino ai Caraibi: sulle tracce di un trafficante di opere d’arte.
Valentina, la romana, entrerà in scena per minare la già precaria emotività dell’inglese Paul. “Tutti siamo legati da un filo invisibile che ci unisce e crea dei legami forti”. Legami che uniranno Paul e Valentina verso qualcosa di inaspettato.
“
Un libro appassionante ricco di suspense che tiene il lettore incollato alle pagine. Un giallo, romance, un giusto mix, una bellissima storia da leggere. La scrittura cattura il lettore e ne offre una leggibilità fluida e fresca, la trama non cade mai nella banalità…e dopo avventure con trafficanti di opere d’arte, sequestri che vi terranno con il fiato sospeso…trionferà l’amore?
“
Recensione di
Debby Bat
per il libro “Il volo dell’aquila”
Una raccolta che testimonia impegno sincero per valori essenziali come la pace.
Mi fa piacere che persone come scrittori, artisti, giornalisti lavorino per lanciare idee e realizzazioni in favore della pace, un traguardo oggi così urgente, riuscendo a sensibilizzare e coinvolgere tanti con la
loro arte.
Recensione della scrittrice Maddalena Mantovani per il libro “Il volo dell’aquila”
Recensione della scrittrice Luisa Diaco
per il libro “Il volo dell’aquila”
Recensione di Margaret Karram, per il libro “Regalami la pace”
Intervista "Salone del libro"
Clicca sotto per aprire l'audio
I social dicono di me
"Di cosa parliamo quando parliamo di libri"
Da Facebook, 20 dicembre 2020

